Seleziona una pagina

Riflessioni sul cancro

Gli effetti che determinati comportamenti dell’uomo innescano fino alla comparsa della malattia

COD: 9791280296177 Categoria: Tag: , ,

Il cancro: relazioni tra cause ed effetti

 

“Riflessioni sul cancro” non è un testo di oncologia, impresa che avrebbe richiesto ben altro sviluppo e modalità di approccio. Ma è, e vuole essere, una serie di serene riflessioni su una malattia vissuta spesso come una condanna incomprensibile e immeritata.

Niente di più lontano dalla realtà. Non dobbiamo mescolare l’etica con la natura e la biologia, dove nulla accade per caso e tutto avviene secondo una relazione di causa e di effetto, mai di colpa e di castigo.

La biologia non contempla né colpe né meriti. Non premia e non condanna. Ma obbedisce ad alcune leggi e ad alcuni comportamenti sui quali ho voluto condividere coi lettori alcune riflessioni.

Non per pura speculazione, ma perché sono convinto che l’allargamento della “conoscenza” e “l’apertura del cuore” sono le vie principali per dare un senso alle cose e alleviare le sofferenze.

“Riflessioni sul cancro” però non è nemmeno un testo di psicosomatica o di filosofia, anzi! Ho infatti riservato ampio spazio, anche a costo di apparire ripetitivo (repetita iuvant), all’evidenza di alcuni meccanismi biologici e medici, in alcuni casi molto complessi, sforzandomi sempre di renderli il più possibile comprensibili anche ai non addetti ai lavori, senza scadere nella superficialità e nella banalizzazione.

L’opera si rivolge pertanto ai lettori di cultura media desiderosi di conoscere e anche agli operatori sanitari, nella ferma convinzione che “la verità è scritta nella natura delle cose”, non nella loro interpretazione.

Dottor Vincenzo Ercole Valesi

 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Vincenzo-Valesi-962874583829220/?ref=pages_you_manage

 

Formati
libro: tascabile (14,8×21 cm), 240 pagine
eBook: epub, 864 kb,

Autore

Vincenzo Ercole Valesi

The author, a doctor, has developed over the years an integrated vision of the "two medicines", the "conventional academic" and the "natural" one. He is therefore attentive to the balanced mediation between these two aspects of the art of healing.

Il dr. Vincenzo Ercole Valesi ha sviluppato nel corso degli anni una visione integrata delle “due medicine”: quella “accademica convenzionale” e quella “naturale”, e la capacità di una mediazione equilibrata fra questi due aspetti dell’arte del curare.

Ti potrebbe interessare…