Seleziona una pagina

COVID-19 dalla A alla Z

Una guida clinica completa e concisa, che include una bibliografia esaustiva, della malattia da nuovo coronavirus SARS-CoV-2

COD: 9791280296276 Categoria: Tag: , , ,

Covid-19

 

In questo libro l’Autore compendia tutto ciò che si sa sul coronavirus ad oggi, febbraio 2023, procedendo attenendosi ai principi della medicina basata sull’evidenza.

Questo libro, uno dei primi nel suo genere in lingua italiana, è utile a studenti di medicina, dottorandi, insegnanti, dipendenti dei reparti che si occupano di trattamento dei malati con COVID-19 ed a chiunque sia interessato a questo argomento.

Oltre a fornire dati sulle proprietà del virus e la sua origine, il volume tratta di fisiopatologia, dati clinici, complicanze, diagnosi, trattamento e prognosi del COVID-19, vaccinazione contro SARS-CoV-2, procedure igieniche e corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, impatto del COVID-19 e dei vaccini sulla salute riproduttiva, effetto dell’infezione da SARS-CoV-2 sulle donne in gravidanza e sul feto e neonato, sulla gestione dei pazienti con BPCO e COVID, gestione dei bambini con COVID, pazienti con diabete e COVID.

Si tratta di una guida clinica completa e concisa che include una bibliografia esaustiva.

Sono rimasto colpito dalla “ampiezza” dell’opera, è una rassegna veramente notevole

Prof. Roberto Burioni
Ordinario di Virologia e Microbiologia
Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Mi sembra un testo completo e ben documentato con una copiosa bibliografia. Lo suggerirò agli studenti

Prof. Fabrizio Pregliasco
Direttore Sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio, Professore associato di Igiene Generale e Applicata presso la sezione di Virologia del dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute dell’Università degli Studi di Milano.

 

Dr. Oleksandr Gerasymovyc Medico internista, si è laureato nel 2016 all’Accademia statale medica di Dnipro, in Ucraina, dove nel 2018 ha completato la specializzazione in Medicina Interna. Nel 2012-2013 è tirocinante in Italia, presso i reparti di ortopedia e medicina interna a Fabriano, in provincia di Ancona.

 

 

Formati
Formato per la stampa (21×29,7 cm), 210 pagine
eBook: epub, 1,2 Mb

Autore

Oleksandr Gerasymovych

Medico internista, si è laureato nel 2016 all’Accademia statale medica di Dnipro, in Ucraina, dove nel 2018 ha completato la specializzazione in Medicina Interna. Nel 2012-2013 è tirocinante in Italia, presso i reparti di ortopedia e medicina interna a Fabriano, in provincia di Ancona. Nel luglio 2021, convalida con successo il diploma ucraino presso l’Università degli Studi di Perugia. È autore dei libri “Coronavirus e ipertensione arteriosa”, “Prevenzione dell’infezione da coronavirus” e coautore dei libri “Coronavirus e gravidanza”, “Paese 38-UA o anomalia ucraina”. Nel 2020 ha ricevuto i certificati dell’OMS “Gestione clinica della SARI”, “Prevenzione e controllo dell’infezione da nuovo coronavirus (COVID-19)”. A novembre 2020 ha partecipato al seminario sul COVID-19 “Condividiamo? Coronavirus, non solo una sfida clinica” con la partecipazione di microbiologi, un infettivologo, un epidemiologo, internisti, un anestesista e un economista. Nei mesi di novembre-dicembre 2020, ha svolto attività di volontariato presso il Dipartimento di Igiene e Prevenzione del Comune di Perugia durante la pandemia di COVID-19 nella regione Umbria (progetto “Contact tracing COVID-19”). A maggio 2021, ha partecipato in Italia al seminario “Use of COVID-19 Vaccines: Explaining Rare Thrombosis with the AstraZeneca Vaccine”. Ha preso parte a più di 30 conferenze, tra le quali il XXIV Congresso ucraino di cardiochirurghi, la VI sessione scientifica dell’istituzione statale “Istituto di gastroenterologia”, il Simposio ucraino “Pain Control”. Altri libri dell’autore Coronavirus e ipertensione arteriosa, 2020 Prevenzione dell’infezione da coronavirus, 2020 Coronavirus e gravidanza: interim guidance, 2020 (coautore) Paese-38UA o anomalia ucraina, 2020 (coautore)