Seleziona una pagina

Il cibo per la longevità

Principi di Nutrizione nell'anziano

Gli Autori di questo libro, medici che vantano anni di esperienza sul campo, desideravano in una prima fase fornire uno strumento utile alle strutture socio-sanitarie che si occupano degli anziani.

Il problema dell’alimentazione è di fondamentale importanza per chi si occupa di assistenza e del benessere delle persone in età avanzata.

In corso d’opera, Renato Rizzi e Rodolfo Pirola hanno compreso che questo saggio si sarebbe adattato anche alle esigenze di persone in età meno avanzata, curiose di sapere come un’alimentazione equilibrata prevenga disfunzioni dell’organismo e malattie.

Attenersi a un buon comportamento alimentare è di per sé garanzia di buona salute. L’età avanzata comporta alterazioni fisiologiche che limitano il piacere di consumare il cibo, ma la cura dell’ambiente e del rito del pasto aiuta a preservare quelle funzioni naturali che contribuiscono a mantenere nel tempo l’autonomia della persona.

Gli Autori esaminano nel dettaglio l’alimentazione, fornendo un contributo determinante a una branca della scienza medica che non è sempre tenuta in debita considerazione.

Casi clinici, tabelle, elementi di dietologia e una disamina attenta dei parametri nutrizionali fanno di questo saggio un’opera adatta a professionisti che si occupano degli anziani, ai dietologi e ai nutrizionisti, ma anche agli uomini e alle donne che desiderano apprendere le regole di una sana alimentazione.

Autore

Renato Rizzi

ritratto Rizzi

Medico-chirurgo.

Dottore di ricerca in Farmacologia e Tossicologia.

Specialista in Farmacologia Clinica e in Oncologia.

Già docente nelle Università degli Studi di Milano e di Pavia e nella Università “Carlo Bo” di Urbino.

Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali e di molti libri a carattere divulgativo e scientifico.

Rodolfo Pirola

Laureato in Chimica, indirizzo Organico-biologico, alla Statale di Milano Già Docente di Chimica degli Alimenti, si è specializzato in Scienze dell’Alimentazione e in varie discipline inerenti al settore alimentare Già Collaboratore del Dipartimento di Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologia Medica, Università Statale degli Studi di Milano Ha pubblicato vari libri a carattere scientifico e divulgativo E’ autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali